Meteo

Il tempo oggi (26/03/2023)

Pomeriggio

Cielo: Nuvolosità in aumento Attendibilità:
Precipitazioni: Piogge anche con rovesci Probabilità precipitazioni: 100%
Temperatura 2000mt: max -1 C Temperatura 3000mt: max -10 C
Quota neve: Oltre i 1200-1400 m

Previsione: Peggioramento del tempo con cielo coperto da metà pomeriggio in poi, con fase di contenuto maltempo, in attenuazione in tarda serata. Le precipitazioni saranno spesso modeste: 5-10 mm, solo localmente più copiose sulla sulla fascia prealpina: 10-20 mm, con rischio di locali temporali a ridosso della pedemontana (loc. 30 mm). Neve in abbassamento fino sui 1200-1500 m alla sera. Lieve flessione delle temperature massime. Nelle valli venti deboli di direzione variabile, salvo rinforzi serali per Foehn, anche per raffiche in caso di temporale. In quota moderati da sud-ovest, in rinforzo da nord alla sera.


Il tempo domani (27/03/2023)

Mattina

Cielo: Nuvolosità in diminuzione Attendibilità:
Precipitazioni: Qualche fiocco di neve Probabilità precipitazioni: 60%
Temperatura 2000mt: min -9 C Temperatura 3000mt: min -17 C
Quota neve: Oltre i 1200-1400 m

Pomeriggio

Cielo: Sereno o poco nuvoloso Attendibilità:
Precipitazioni: Assenti Probabilità precipitazioni: 10%
Temperatura 2000mt: max -2 C Temperatura 3000mt: max -9 C
Quota neve:

Tempo atteso: Fine maltempo a inizio notte sui confini con il Friuli. Al mattino nuvolosità in diminuzione, temporaneamente più presente sulle Dolomiti, dove un po' di neve burrascosa potrà interessare le cime centro-settentrionali. Nelle ore centrali in poi cielo poco o parzialmente nuvoloso per temporanee nubi di sottovento, prima che il cielo si rassereni del tutto ovunque da metà pomeriggio in poi. Atmosfera ventosa per Foehn nelle valli, via via più gelida e molto ventosa in quota.
Precipitazioni: Assenti quasi ovunque (0%), ma non del tutto in quota sulle Dolomiti centro-settentrionali per un po' di neve burrascosa (40-60%) in mattinata.
Temperature: Nelle valli probabili aumenti, prima di un netto calo alla sera. In quota in repentina diminuzione, specie al pomeriggio: 6/8°C in meno in poche ore. Su Prealpi a 1500 m min -4°C max 2°C, a 2000 m min -8°C max -1°C. Su Dolomiti a 2000 m min -10°C max -4°C, a 3000 m min -17°C max -8°C.
Venti: Nelle valli moderati con numerosi rinforzi per raffiche di Foehn, localmente tese; in quota già tesi/forti da nord al mattino, in ulteriore rinforzo al pomeriggio/sera fino a molto forti sulle vette, a 25-70 km/h a 2000 m e 60-90 km/h a 3000 m, con raffiche superiori a 110-120 km/h nei posti più esposti.
Attendibilità:


Il tempo Martedì 28/03/2023

Mattina

Cielo: Sereno Attendibilità:
Precipitazioni: Assenti Probabilità precipitazioni: 0%
Temperatura 2000mt: min -12 C Temperatura 3000mt: min -18 C
Quota neve:

Pomeriggio

Cielo: Sereno o poco nuvoloso per nubi alte Attendibilità:
Precipitazioni: Assenti Probabilità precipitazioni: 0%
Temperatura 2000mt: max -4 C Temperatura 3000mt: max -11 C
Quota neve:

Tempo atteso: Tempo ben soleggiato con cielo terso, aria limpida e ottima visibilità, salvo qualche nube di sottovento o velature da metà pomeriggio in poi. Il freddo sarà onnipresente, addirittura pungente in alta quota, dove la ventilazione determinerà un marcato effetto congelante (wind chill).
Precipitazioni: Assenti (0%).
Temperature: In generale diminuzione a tutte le quote, con diffuse gelate notturne, anche intense in alta montagna e nelle valli innevate. Su Prealpi a 1500 m min -5°C max 0°C, a 2000 m min -9°C max -4°C. Su Dolomiti a 2000 m min -12°C max -4°C, a 3000 m min -18°C max -11°C.
Venti: Nelle valli deboli di direzione variabile, localmente moderati per brezze o residuo Foehn. In quota forti da nord tra la notte e il primo mattino, in lenta attenuazione in giornata, ma potranno risultare ancora spesso tesi, a 20-50 km/h a 2000 m e 35-75 km/h a 3000 m.
Attendibilità:


Il tempo Mercoledì 29/03/2023

Cielo: Parzialmente nuvoloso Attendibilità: Discreta
Precipitazioni: Assenti Probabilità precipitazioni: 0%
Quota neve:

Tendenza per mercoledì 29: Nuvolosità medio-alta stratiforme al primo mattino, in allontanamento verso levante. In seguito ritorno del sole con cielo generalmente sereno o poco nuvoloso. Rialzo termico, anche molto sensibile in quota. Venti perlopiù deboli di direzione variabile nelle valli, salvo locali rinforzi per brezze; in quota moderati/tesi da nord-ovest.
Attendibilità: Discreta


Il tempo Giovedì 30/03/2023

Cielo: Annuvolamenti e schiarite Attendibilità: Discreta
Precipitazioni: Modeste piogge locali Probabilità precipitazioni: 60%
Quota neve:

Tendenza per giovedì 30: Tempo varabile con qualche tratto soleggiato e annuvolamenti irregolari stratiformi, a tratti estesi e associati a qualche pioggia di debole intensità al pomeriggio. La neve cadrà sopra i 2300-2500 m. Temperature in ulteriore rialzo. Venti perlopiù deboli di direzione variabile nelle valli, moderati occidentali al mattino in quota; orientandosi da sud-ovest al pomeriggio. Previsore:. R.L.Th.
Attendibilità: Discreta


Fonte dati:

Le previsioni del tempo per i prossimi giorni in rifugio
Questo sito utilizza i cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su qualsiasi contenuto presente nel sito o su questo banner acconsenti all'utilizzo di cookie tecnici e di terze parti.
Leggi l'informativa.