Meteo
Il tempo oggi (10/08/2022)
Mattina
|
Cielo: Sereno o poco nuvoloso |
Attendibilità: Discreta |
Precipitazioni: Assenti |
Probabilità precipitazioni: 0%
|
Temperatura 2000mt: min 8 C |
Temperatura 3000mt: min 2 C |
Quota neve: |
|
Pomeriggio
|
Cielo: Irregolarmente nuvoloso per attività cumuliforme |
Attendibilità: Discreta |
Precipitazioni: Occasionali temporali |
Probabilità precipitazioni: 30%
|
Temperatura 2000mt: max 15 C |
Temperatura 3000mt: max 5 C |
Quota neve: |
|
Tempo atteso: Al mattino tempo ben soleggiato con cielo perlopiù sereno. Dalle ore centrali in poi riduzione del soleggiamento per attività cumuliforme irregolare, anche se su alcune zone si conserverà ampi tratti di sole. A ridosso del Trentino e dell'alto Adige, invece, gli addensamenti saranno localmente intensi e associati a qualche fenomeno convettivo. Contesto termico ancora estivo nelle valli e un po' meno mite in alta quota.
Precipitazioni: Al mattino Assenti (0%). Al pomeriggio non escluso qualche rovescio o singolo temporale (30-40%) sulle Dolomiti a ridosso del Trentino e dell'Alto-Adige. Altrove il rischio sarà minore (10-20%), anche assente su molti settori montani. Gli apporti saranno variabili, da 0-5 mm, fino a 10 mm e più per temporale.
Temperature: Senza variazioni di rilievo nelle valli rispetto a martedì e in leggera flessione in quota, dove il contesto sarà fresco all'alba. Previste punte di 30/32°C nei fondovalle prealpini e di 24/27°C a 1000/1200 m. Su Prealpi a 1500 m min 12°C max 18°C, a 2000 m min 9°C max 14°C. Su Dolomiti a 2000 m min 8°C max 15°C, a 3000 m min 2°C max 5°C.
Venti: Nelle valli perlopiù deboli a regime di brezza, localmente e a tratti moderati. In quota perlopiù deboli nord-occidentali, salvo rinforzi erratici sulle cime più alte, a 5-10 km/h a 2000 m e 5-20 km/h a 3000 m.
Attendibilità: Discreta
Il tempo domani (11/08/2022)
Mattina
|
Cielo: Sereno o poco nuvoloso per nubi alte |
Attendibilità: Discreta |
Precipitazioni: Assenti |
Probabilità precipitazioni: 0%
|
Temperatura 2000mt: min 8 C |
Temperatura 3000mt: min 2 C |
Quota neve: |
|
Pomeriggio
|
Cielo: Sereno o poco nuvoloso per nubi alte |
Attendibilità: Discreta |
Precipitazioni: Generalmente assenti |
Probabilità precipitazioni: 10%
|
Temperatura 2000mt: max 16 C |
Temperatura 3000mt: max 6 C |
Quota neve: |
|
Tempo atteso: Tempo ancora perlopiù soleggiato con ampi tratti di sereno e presenza di temporanee velature del cielo per sottili nubi alte. Qua e là a inizio giornata non esclusi stratocumuli, in diradamento nel corso della mattinata. La dinamica sarà un po' più stabile rispetto a mercoledì pomeriggio, però l'ingresso di aria più fresca alla sera potrebbe favorire il formarsi di addensamenti e il verificarsi di isolati fenomeni.
Precipitazioni: In giornata assenti o pressoché assenti (0-10%). Alla sera qualche sporadico rovescio o temporale di calore (20-30%).
Temperature: Pressoché stazionarie rispetto a mercoledì, salvo locali variazioni legate all'entità della nuvolosità. Su Prealpi a 1500 m min 12°C max 19°C, a 2000 m min 9°C max 15°C. Su Dolomiti a 2000 m min 8°C max 16°C, a 3000 m min 2°C max 6°C.
Venti: Nelle valli perlopiù deboli a regime di brezza, localmente e a tratti moderati nelle ore più calde; in quota deboli da nord nord-ovest con qualche rinforzo erratico sulle cime più alte, a 5-10 km/h a 2000 m e 5-20 km/h a 3000 m.
Attendibilità: Discreta
Il tempo Venerdì 12/08/2022
|
Cielo: Nuvolosità in aumento |
Attendibilità: Scarsa |
Precipitazioni: Rovesci o temporali sparsi |
Probabilità precipitazioni: 70%
|
Quota neve: |
|
Tendenza per venerdì 12: Al mattino tratti soleggiati, anche duraturi, e primi annuvolamenti irregolari. Dalle ore centrali ulteriore aumento della nuvolosità, la quale risulterà via via più intensa e associata ad alta probabilità di rovesci e temporali, in trasferta dalle Dolomiti alle Prealpi; ritorno di un po' di neve sulle cime dolomitiche, oltre i 2900-3000 m. Miglioramento del tempo entro la sera. Temperature in generale calo con minime osservate alla sera. Venti deboli/moderati per brezze nelle valli, senza escludere locali forti raffiche in caso di temporale; in quota moderati da nord.
Attendibilità: Scarsa
Il tempo Sabato 13/08/2022
|
Cielo: In prevalenza soleggiato |
Attendibilità: Discreta |
Precipitazioni: Assenti |
Probabilità precipitazioni: 0%
|
Quota neve: |
|
Tendenza per sabato 13: Miglioramento del tempo con sole, cielo sereno e aria tersa al mattino. Poi sole e modesta attività cumuliforme nelle ore più calde. Temperature minime in sensibile calo, con contesto assai fresco all'alba; massime in ripresa. Nelle valli venti perlopiù deboli per brezze, a tratti e localmente moderati nelle ore più calde; in quota moderati da nord-est, localmente tesi alla sera sulle cime dolomitiche e sulle creste prealpine.
Previsore: R.L.Th.
Attendibilità: Discreta
Fonte dati:
Le previsioni del tempo per i prossimi giorni in rifugio